Instagram e agenzie immobiliari: gli errori da non commettere

15 Mar 2019 | marketing immobiliare

Instagram non è un portale immobiliare.

Instagram è un social network.

“Vabbè, grazie eh!”

No, ti assicuro che non è così ovvio.
Vedo feed instagram di agenzie immobiliari pieni di foto di case in vendita o in affitto, post pubblicati un po’ a caso, senza un minimo di cura.

Perché tanto i social sono questo no? Butti lì una fotina, due tre parole sotto e il gioco è fatto!
Certo, come no.

Un po’ come quando ti dicono che per fare bene l’agente immobiliare basta far vedere le case, aprire una porta e descrivere gli ambienti…

Ma facciamo un passo indietro e partiamo dal principio: perché vai sui social?

Ci vai con l’intenzione di comprare qualcosa?
Non credo, per quello vai su ecommerce creati appositamente per questo, giusto?

E allora spiegami perché hai deciso di trasformare il feed del tuo profilo instagram nella corsia varie ed eventuali del supermercato?!

Per le agenzie immobiliari instagram può trasfromarsi in un prezioso alleato se utilizzato in modo strategico.

“Si ok, ma se vendo case e il profilo non è privato ma aziendale, che foto dovrei mettere scusa?!

Ti rispondo così: social network -> rete sociale

Ecco perché le persone si connettono: per vedere, conoscere, scoprire, immedesimarsi, rilassarsi, passare del tempo, immedesimarsi, capire e immedesimarsi.
L’ho già detto immedesimarsi?

Quindi va bene far vedere gli immobili che hai in portafoglio ma non solo quello!

Usa Instagram per acquisire e non per vendere.

Fammi capire chi sei, se posso riconoscermi in quello che fai, come vivi la tua quotidianità lavorativa, come lavori, quali servizi ti contraddistinguono.
Fammi vedere le persone con cui mi interfaccerò nel caso in cui volessi passare in agenzia, il tuo team.

I followers non sono numeri o entità astratte caratterizzate da nickname strambi. I followers sono persone proprio come te.

Con queste persone devi cercare di instaurare una relazione duratura e veritiera. Se ci riuscirai i risultati saranno davvero significativi.

Come? creando contenuti utili per il tuo pubblico per esempio. 

“Tutto molto bello ma come creo un contenuto utile? Io non ho fantasia, non sono creativ*. Da cosa parto?”

Te le faranno delle domande i tuoi clienti no? allora parti da quelle per creare i primi contenuti. 

In più, da quello che ne verrà fuori, poi potrai ricavare del materiale per la tua newsletter o il tuo blog.
Si perchè è importante portare avanti anche quei canali gestiti direttamente da te, ovvero i “canali proprietari”.

Non vorrai mica lasciare tutto in mano a Zuckerberg, vero?

Deborah Della Penna

Deborah Della Penna

Founder More Time Studio

Sono Deborah Della Penna e nella vita sono una consulente immobiliare, fotografa d’interni e marketer immobiliare. 

Le case, il marketing e la fotografia sono il mio mondo da più di 10 anni e nel 2017 ho fondato More Time Studio. Collaboro attivamente come content creator con la rivista CasaFacile e con tante altre importanti realtà del settore come Coldwell Banker e AirBnB.

Mi occupo anche di formazione e consulenze specifiche per le agenzie immobiliari.

Su Instagram mi trovi come @moretimestudio.

Iscriviti alla Newsletter

La Niuslettà che non ti stressa!