OPEN HOUSE MILANO 2018:
LE NOSTRE LOCATION PREFERITE
Anche quest’anno non ci siamo persi il nostro consueto tour all’Open House Milano, un evento annuale dove case private e siti architettonici, generalmente non visitabili, aprono le loro porte gratuitamente a tutti gli esperti del settore e appassionati di interiors.
Il nostro tour ha toccato diverse tappe, ma due in particolare ci sono rimaste nel cuore.
ARCHIPRODUCTS – Via Tortona 31
Tutto al posto giusto. Fantasie e colori incastrati perfettamente tra di loro. 70 brand internazionali, stili e cromie diverse che dialogano fluidamente da uno spazio all’altro.
La tridimensionalità sperimentata su più superfici.
Una perfetta visione d’insieme costruita a più mani con importanti studi d’interior: Studio Milo per lo spazio Saba Italia, Elisa Ossino Studio per il nuovo pattern della facciata riproposto anche nella scala dell’edificio e altri due ambienti al piano superiore; Veronica Leali e Matt Lorrain per lo spazio di SP0; Cristophe De La Fontaine e Aylin Langreuter per lo spazio Dante Goods and Bads, in co-branding con Cedit e One Mario Sirtori.
Al piano terra, il brand australiano Sp01 ha colpito nel segno con la nuova collezione disegnata da Tim Rundle.Lo stile industriale si sposa perfettamente con materiali dall’anima più ricercata e meno raw, come l’ottone, il peltro e tessuti dalla texture morbida e pregiata.
La palette cromatica è stata assemblata magistralmente.

SP01 – Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

SP01 – Photo By Deborah Della Penna (More Time Studio)

Tujague + Desalto – Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

Tujague + Desalto – Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)
La scala conduce al piano superiore, dove ci accoglie una terrazza all’aperto da far invidia ai più famosi rooftop di New York!

Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

Saba+Texturae – Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

Saba+Texturae – Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

Saba+Texturae – Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)
Superato il corridoio e la stanza floreale offerta dallo spazio Saba, realizzata su progetto di Studio Milo, l’occhio viene rapito dalla luce naturale che filtra dal tetto della veranda.
L’intero spazio è avvolto da un abbraccio carico di placida luminosità.

Paola Zani – Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)
Le pareti della grande sala con camino sono abbellite da quella che non si può definire come una semplice carta da parati. Texturae, con la scelta di un disegno prospettico effetto trompe l’oeil, ha trovato un modo creativo e poco invasivo per donare profondità all’ambiente. Idea da copiare!

Living Divani – Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

Alki+Texturae – Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

Alki+Texturae – Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

Alki+Texturae – Photo by Deborah Della Penna

Dante+Cedit – Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

Dante+Cedit – Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

Dante+Cedit – Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

Casamania&Horm + Officina Naturalis + One Mario Sirtori – Photo By Deborah Della Penna (More Time Studio)ù
CASA BARREL (abitazione privata)
Nel fulcro del quartiere Cinque Vie, uno stabile d’epoca risalente ai primi dei ‘900 ospita al suo interno un’abitazione carica di personalità.

Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)
Completamente ristrutturata nel 2007 dall’architetto Francesca Cutini, la parte che ci ha colpito maggiormente è stata quella del living, luminosa e punteggiata da iconici arredi di design.
Le imponenti colonne in marmo originali dell’epoca fanno da cornice alla zona pranzo. Qui, dal cortile sottostante, i delicati suoni della natura e il verde lussureggiante fanno capolino dalle finestre a tutta altezza e dal terrazzo.

Photo by Deborah Della Penna

Photo by Deborah Della Penna
La pavimentazione in marmo e il bianco ottico delle pareti, riflettono e diffondono la luce naturale in tutto lo spazio. Pur trovandosi a due passi dal centro, la quiete più assoluta abita ogni singola stanza. Il brulicare frenetico della città si trasforma in un lontano ricordo.
Un’abitazione elegante, arredata con gusto, custode di angoli di puro relax .

Photo by Deborah Della Penna

Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

Photo by Deborah Della Penna (More Time Studio)

Photo by Deborah Della Penna